
VETTEL - Ma nonostante sia stato solo secondo nelle libere il favorito per la gara di domenica resta sempre lui, Sebastian Vettel: il giovane pilota della Red Bull che è reduce dal successo di Silverstone che lo rilancia come unico, vero, possibile antagonista alla Brawn GP e a Jenson Button nella corsa al titolo mondiale. Per Vettel si tratta della sua prima corsa alla guida di una Formula 1 sul celebre circuito del Nuerburgring, ma il tedesco non sembra soffrire la pressione.
FERRARI - Con Red Bull e Brawn Grand Prix impegnate a dividersi la torta delle vittorie, agli altri resta solo la speranza di cogliere un posto sul podio. Tra questi c'è anche la Ferrari. «Il tracciato di questo circuito dovrebbe adattarsi meglio alla vettura rispetto alle curve veloci di Silverstone» dice il brasiliano Ferrari Felipe Massa. «Molto dipenderà da come faremo lavorare le gomme e anche se avremo nuove componenti - continua - è impossibile dire adesso cosa possiamo aspettarci da questo fine settimana. La prima parte della stagione è stata difficile da prevedere e francamente, non vedo perché dovrebbe essere più facile fare previsioni nella seconda parte dell'anno». Kimi Raikkonen è moderatamente fiducioso: . «Ci sono ancora nove gare da disputare in questa stagione così complicata per noi. Il nostro obiettivo deve essere quello di dare il massimo gara per gara, senza pensare che i leader sono tantissimi punti davanti a noi. Ho una grande fiducia nel lavoro della squadra e nella sua capacità di colmare il gap che ci separa dai più forti»
GLI ALTRI - Ma la Ferrari dovrà guardarsi anche dei progressi fatti da Williams e Toyota, in grado di finire a ridosso dei primi tre e comunque tra le vetture a punti. Da osservare, poi, anche la prestazione della Renault con un Fernando Alonso che non ci sta mai a fare la parte del comprimario, e la McLaren-Mercedes del campione del mondo in carica, Lewis Hamilton che vuole spezzare al più presto la catena di risultati negativi. E se il buongiorno si vede dal mattino il tempo fatto registrare dal campione del mondo in carica lo posiziona d'obbligo fra i favoriti di domenica (fonte: corriere .it)
FERRARI - Con Red Bull e Brawn Grand Prix impegnate a dividersi la torta delle vittorie, agli altri resta solo la speranza di cogliere un posto sul podio. Tra questi c'è anche la Ferrari. «Il tracciato di questo circuito dovrebbe adattarsi meglio alla vettura rispetto alle curve veloci di Silverstone» dice il brasiliano Ferrari Felipe Massa. «Molto dipenderà da come faremo lavorare le gomme e anche se avremo nuove componenti - continua - è impossibile dire adesso cosa possiamo aspettarci da questo fine settimana. La prima parte della stagione è stata difficile da prevedere e francamente, non vedo perché dovrebbe essere più facile fare previsioni nella seconda parte dell'anno». Kimi Raikkonen è moderatamente fiducioso: . «Ci sono ancora nove gare da disputare in questa stagione così complicata per noi. Il nostro obiettivo deve essere quello di dare il massimo gara per gara, senza pensare che i leader sono tantissimi punti davanti a noi. Ho una grande fiducia nel lavoro della squadra e nella sua capacità di colmare il gap che ci separa dai più forti»
GLI ALTRI - Ma la Ferrari dovrà guardarsi anche dei progressi fatti da Williams e Toyota, in grado di finire a ridosso dei primi tre e comunque tra le vetture a punti. Da osservare, poi, anche la prestazione della Renault con un Fernando Alonso che non ci sta mai a fare la parte del comprimario, e la McLaren-Mercedes del campione del mondo in carica, Lewis Hamilton che vuole spezzare al più presto la catena di risultati negativi. E se il buongiorno si vede dal mattino il tempo fatto registrare dal campione del mondo in carica lo posiziona d'obbligo fra i favoriti di domenica (fonte: corriere .it)
Nessun commento:
Posta un commento