_Apre i battenti il Villaggio dei XIII Campionati Mondiali di nuoto, pallanuoto, nuoto di fondo, sincronizzato e tuffi che scattano venerdì 17 luglio. L'inaugurazione si è svolta mercoledì amattina, con una cerimonia presieduta dal presidente della Fina Moustapha Larfaoui, dal direttore esecutivo della Fina Cornel Marculescu il presidente della Fin Paolo Barelli, dal presidente del comitato organizzatore Giovanni Malagò, dal sindaco di Roma Gianni Alemanno e dal sottosegretario alla presidenza del Consiglio dei ministri con delega allo sport, Rocco Crimi. A tagliare il nastro è stata la tuffatrice Tania Cagnotto. «È un onore e spero che porti bene», ha detto sorridente. Ad Andrea Chiarabini, il più giovane tra gli azzurri in gara, la Cagnotto ha augurato di «godersi questo Mondiale serenamente e senza pressioni». Dopo la cerimonia è stato ascoltato in anteprima l'inno dei Mondiali «Un solo mondo» composto dal cantautore romano Claudio Baglioni. «nel nuoto mi trovo bene. Ho scritto diversi inni durante la mia carriera ma quelli legati al mondo dell'acqua mi riescono particolarmente bene perchè questo è il mio ambiente naturale», ha aggiunto l'artista. Il villaggio di Roma 09, presentato alla stampa quest'oggi, copre circa 17mila metri quadrati ed ospiterà gli eventi della «movida» notturna dei mondiali: spettacoli musicali, sfide acquatiche, incontri. Questo invece il calendario delle gare: tuffi e sincronizzato si svolgeranno dal 17 al 25 luglio, il nuoto di fondo dal 19 al 25, la pallanuoto si snoderà per tutto il periodo (le finali si disputeranno in notturna), mentre il nuoto avrà luogo dal 26 luglio al 2 agosto. 183 le nazioni partecipanti, 2.590 atleti iscritti (di cui 114 italiani), 750 le testate accreditate. La kermesse del nuoto mondiale che torna a svolgersi a Roma dopo 15 anni, quando la capitale ospitò il campionato nel 1994. Incassati finora 2,3 milioni dalla vendita dei biglietti. Collaborazione fra il ministero dell'Ambiente ed il Comitato Roma '09 per un Mondiale di nuoto a impatto zero per l'ambiente. L'intesa sarà siglata il 29 luglio in una giornata dedicata all'Ambiente alla presenza del ministro Stefania Prestigiacomo, che visiterà il Villaggio e parteciperà alle iniziative di comunicazione e sensibilizzazione ambientale. Sul fronte della comunicazione, l'impegno per l'Ambiente sarà evidenziato da un display che consentirà ai visitatori del villaggio di conoscere in tempo reale quanta anidride carbonica (CO2) è stata risparmiata. Inoltre, presso lo stand del ministero dell'Ambiente all'interno del Villaggio si farà educazione ambientale per i ragazzi. Un'area dello stand sarà trasformata in una microdiscarica, un angolo dove i rifiuti costituiranno un problema, esattamente come accade all'interno di una qualsiasi discarica.E la Federazione italiana hockey sottolinea i rischi della sovrapposizione con un'altra manifestazione che partirà il 19 luglio all'Acqua Acetosa di Roma, gli Europei femminili di hockey prato. Se il Coni svolge il suo ruolo di buon "padre" dimostrando «di non voler fare distinzioni tra piccole e grandi discipline», sottolinea in una nota il presidente della Fih, Luca Di Mauro, c'è una Federazione che, invece, rischia di ricoprire quello del "fratello maggiore che oscura il minore". Nei giorni dei Mondiali, infatti, numerosissimi atleti alloggeranno nella foresteria dell'Acqua Acetosa, a pochi passi dall'impianto Federale dove si svolgeranno gli Europei di hockey: «e speriamo che questo non ci costringa a vivere nella strana condizione di essere ospiti degli ospiti». Intanto, gli allenamenti della nazionale italiana di hockey, previsti proprio all'Acqua Acetosa, domani mattina, sono stati spostati al pomeriggio per espressa richiesta della Federnuoto, che in quelle ore terrà una conferenza stampa a pochi passi dal campo della Fih. «Non siamo contenti - aggiunge Di Mauro - ma per stavolta ci adeguiamo. Voglio però ribadire un concetto: noi sogniamo Londra 2012 e chiediamo solo le migliori condizioni per riuscire ad ottenere un traguardo che renderebbe felice, ne siamo certi, un'intera nazione». (Fonte: Corriere della Sera)
Nessun commento:
Posta un commento