
XXIX Olimpiade in tempo reale:
Ecco il riepilogo in tempo reale delle medaglie assegnate oggi all'Olimpiade di Pechino e i risultati degli italiani in gara.
TIRO A SEGNO DONNE, carabina 10 metri ad aria compressa - Si è concluso nella fase delle qualificazioni il cammino di Valentina Turisini nella carabina 10 metri ad aria compressa. L'azzurra non è riuscita ad approdare ai tiri finali, chiudendo al 28° posto della classfica generale. L'oro è andato alla ceca Katerina Emmons, che ad Atene era arrivata terza e conquistato poi il secondo posto ai Mondiali di Zagabria. L'argento di oggi è andato alla russa Galkina e bronzo alla croata Pejcic.
TIRO A SEGNO UOMINI, pistola 10 metri - Niente finale per l'azzurro Virgilio Fait: un solo punto l'ha tenuto fuori dal gruppo degli otto che hanno superato la fase di qualificazione. Fait ha chiuso con 580 punti, uno in più degli ultimi tre tiratori finalisti. Decisamente più lontano invece l'altro azzurro in gara, Mauro Badaracchi, che ha chiuso al quarantesimo posto con 571 punti. Oro al cinese Pang Wei, che ha chiuso la gara con il punteggio totale di 688.2 punti ed ha preceduto il sudcoreano Jin Oh Jong (684.5) e il nordcoreano John Su Kim (683).
PALLAVOLO DONNE - Esordio vincente per le azzurre dell’Italvolley, che hanno portato a casa un match importante e difficile, quello con la Russia, battuta 3-1. I parziali: 25-20, 17-25, 25-16, 25-23 (nella foto la Piccinini che esulta).
PESI DONNE 48 kg - L’Olimpiade di Genny Pagliaro dura sei amarissimi minuti. La 19enne siciliana, nel breve periodo, paralizzata dall’emozione, sbaglia tre volte l’alzata d’ingresso nello strappo, specialità nella quale in aprile s’è laureata campionessa europea: quegli 82 chili, che per lei dovrebbero essere quasi un aperitivo, diventano una montagna insormontabile. Addio sogni e arrivederci a Londra 2012. L'oro è andato alla cinese Xiexia Chen, argento alla turca Sibel Ozkan e bronzo all'atleta di Taipei Wei-Ling Chen.
EQUITAZIONE, eliminatorie completo individuale a squadre - Partenza incoraggiante per gli azzurri del completo, che all'alba di Hong Kong hanno iniziato la loro avventura con la prova di dressage. Dopo 25 binomi scesi in gara Stefano Brecciaroli in sella a Cappa Hill è 10°, mentre Vittoria Panizzon è 12°. Risultato più prezioso di quanto dicano i numeri. I nostri sono al livello di due mostri sacri come il neozelandese Mark Todd e l'inglese William Fox-Pitt. Un punto di partenza importante in vista della prova di cross di lunedì, dove dovrebbero guadagnare posizioni e soprattutto portare il totale dei punti dell'Italia vicino al podio. In testa per ora una coppia australiana: Lucinda Fredericks precede il marito Clayton. Alle 14.19 ora italiana in campo Fabio Magni nel secondo gruppo di cavalieri a scendere in gara.
BADMINTON - Agnese Allegrini è stata eliminata al primo turno del torneo di badminton alle Olimpiadi di Pechino. L'atleta romana è stata battut dall'ucraina Larysa Gryga per due set a zero con i seguenti parziali: 21-15, 21-11.
SCHERMA, sciabola femminile - Ilaria Bianco è stata eliminata agli ottavi di finale della prova olimpica di sciabola femminile, mentre Gioia Marzocca è uscita ai 16esimi. Inizialmente, la Bianco ha avuto facilmente la meglio della cinese Huang Hayiang con il punteggio di 15-12, mentre la Marzocca si è arresa all'ucraina Olga Kharlan con il punteggio di 15-8. Poi la Bianco ha ceduto alla russa Sofiya Velikaya con il punteggio di 15-6.
TIRO A VOLO UOMINI, trap - Buone notizie da Giovanni Pellielo: ha chiuso in testa nella fossa olimpica dopo la terza, e conclusiva, serie di piattelli della prima giornata di gare. Il vercellese ha ottenuto il punteggio di 73/75 ed è primo alla pari con il ceco David Kostelecky. Terzo è l'altro azzurro Erminio Frasca, con 72/75 ed alla pari con il russo Alexei Alipov, oro ad Atene, il pluriolimpionico australiano Michael Diamond ed il croato Josip Glasnovic. Domani verrano disputate altre due serie di 25 piattelli l'una, al termine delle quali i primi sei della classifica verranno ammessi alla finale in programma dalle ore 15 di Pechino (le 9 in Italia).
GINNASTICA UOMINI, qualificazioni artistica - Gli specialisti della ginnastica azzurra non tradiscono: alla sbarra Igor Cassina è primo, sui livelli di Atene. Bene anche Morandi (autore di una prova splendida con 16.025 punti) e Coppolino agli anelli.
ARCO DONNE, prova ranking - poco brillanti le azzurre, ma nulla è compromesso perché non si trattava di una prova a eliminazione. Natalia Valeeva è 30ª, Pia Carmen Lionetti 51ª, Elena Tonetta 55ª.
TIRO A SEGNO DONNE, carabina 10 metri ad aria compressa - Si è concluso nella fase delle qualificazioni il cammino di Valentina Turisini nella carabina 10 metri ad aria compressa. L'azzurra non è riuscita ad approdare ai tiri finali, chiudendo al 28° posto della classfica generale. L'oro è andato alla ceca Katerina Emmons, che ad Atene era arrivata terza e conquistato poi il secondo posto ai Mondiali di Zagabria. L'argento di oggi è andato alla russa Galkina e bronzo alla croata Pejcic.
TIRO A SEGNO UOMINI, pistola 10 metri - Niente finale per l'azzurro Virgilio Fait: un solo punto l'ha tenuto fuori dal gruppo degli otto che hanno superato la fase di qualificazione. Fait ha chiuso con 580 punti, uno in più degli ultimi tre tiratori finalisti. Decisamente più lontano invece l'altro azzurro in gara, Mauro Badaracchi, che ha chiuso al quarantesimo posto con 571 punti. Oro al cinese Pang Wei, che ha chiuso la gara con il punteggio totale di 688.2 punti ed ha preceduto il sudcoreano Jin Oh Jong (684.5) e il nordcoreano John Su Kim (683).
PALLAVOLO DONNE - Esordio vincente per le azzurre dell’Italvolley, che hanno portato a casa un match importante e difficile, quello con la Russia, battuta 3-1. I parziali: 25-20, 17-25, 25-16, 25-23 (nella foto la Piccinini che esulta).
PESI DONNE 48 kg - L’Olimpiade di Genny Pagliaro dura sei amarissimi minuti. La 19enne siciliana, nel breve periodo, paralizzata dall’emozione, sbaglia tre volte l’alzata d’ingresso nello strappo, specialità nella quale in aprile s’è laureata campionessa europea: quegli 82 chili, che per lei dovrebbero essere quasi un aperitivo, diventano una montagna insormontabile. Addio sogni e arrivederci a Londra 2012. L'oro è andato alla cinese Xiexia Chen, argento alla turca Sibel Ozkan e bronzo all'atleta di Taipei Wei-Ling Chen.
EQUITAZIONE, eliminatorie completo individuale a squadre - Partenza incoraggiante per gli azzurri del completo, che all'alba di Hong Kong hanno iniziato la loro avventura con la prova di dressage. Dopo 25 binomi scesi in gara Stefano Brecciaroli in sella a Cappa Hill è 10°, mentre Vittoria Panizzon è 12°. Risultato più prezioso di quanto dicano i numeri. I nostri sono al livello di due mostri sacri come il neozelandese Mark Todd e l'inglese William Fox-Pitt. Un punto di partenza importante in vista della prova di cross di lunedì, dove dovrebbero guadagnare posizioni e soprattutto portare il totale dei punti dell'Italia vicino al podio. In testa per ora una coppia australiana: Lucinda Fredericks precede il marito Clayton. Alle 14.19 ora italiana in campo Fabio Magni nel secondo gruppo di cavalieri a scendere in gara.
BADMINTON - Agnese Allegrini è stata eliminata al primo turno del torneo di badminton alle Olimpiadi di Pechino. L'atleta romana è stata battut dall'ucraina Larysa Gryga per due set a zero con i seguenti parziali: 21-15, 21-11.
SCHERMA, sciabola femminile - Ilaria Bianco è stata eliminata agli ottavi di finale della prova olimpica di sciabola femminile, mentre Gioia Marzocca è uscita ai 16esimi. Inizialmente, la Bianco ha avuto facilmente la meglio della cinese Huang Hayiang con il punteggio di 15-12, mentre la Marzocca si è arresa all'ucraina Olga Kharlan con il punteggio di 15-8. Poi la Bianco ha ceduto alla russa Sofiya Velikaya con il punteggio di 15-6.
TIRO A VOLO UOMINI, trap - Buone notizie da Giovanni Pellielo: ha chiuso in testa nella fossa olimpica dopo la terza, e conclusiva, serie di piattelli della prima giornata di gare. Il vercellese ha ottenuto il punteggio di 73/75 ed è primo alla pari con il ceco David Kostelecky. Terzo è l'altro azzurro Erminio Frasca, con 72/75 ed alla pari con il russo Alexei Alipov, oro ad Atene, il pluriolimpionico australiano Michael Diamond ed il croato Josip Glasnovic. Domani verrano disputate altre due serie di 25 piattelli l'una, al termine delle quali i primi sei della classifica verranno ammessi alla finale in programma dalle ore 15 di Pechino (le 9 in Italia).
GINNASTICA UOMINI, qualificazioni artistica - Gli specialisti della ginnastica azzurra non tradiscono: alla sbarra Igor Cassina è primo, sui livelli di Atene. Bene anche Morandi (autore di una prova splendida con 16.025 punti) e Coppolino agli anelli.
ARCO DONNE, prova ranking - poco brillanti le azzurre, ma nulla è compromesso perché non si trattava di una prova a eliminazione. Natalia Valeeva è 30ª, Pia Carmen Lionetti 51ª, Elena Tonetta 55ª.
Nessun commento:
Posta un commento