
Una scelta che rende merito al lavoro della Federazione e che è un punto importante guadagnato dal Presidente Dondi anche in vista della scelta delle sedi che ospiteranno i Mondiali "seniores" nel 2015 e nel 2019, come sottolinea il presidente stesso. “E’ una grande soddisfazione, l’ennesima attestato di stima del rugby internazionale nei confronti del nostro movimento” ha commentato Giancarlo Dondi “Nel prossimo mese di luglio verranno definite le sedi per le edizioni 2015 e 2019 della Rugby World Cup, per le quali l’Italia è in corsa: sappiamo che non sarà per nulla semplice raggiungere questo nuovo traguardo, ma ci auguriamo che aver ottenuto il Junior World Championship rappresenti un primo, importante passo verso l'organizzazione dei Mondiali assoluti”. Insomma, il primo passo è stato fatto. Ora speriamo che ne arrivino altri e intanto godiamoci l'attesa di vedere all'opera, in Italia, la migliore espressione del rugby giovanile mondiale. (Fonte: adnkronos)
Nessun commento:
Posta un commento