
Terzo posto per l'austriaca Nicole Hosp a 65 centesimi, che ha preceduto le compagne di squadra Elisabeth Goergl e Michaela Kirchgasser. Giornata sfortunata per Denbise Karbon. La detentrice della coppa di specialità, ottava dopo la prima manche, ha attaccato per recuperare posizioni ma è caduta poco dopo l'intermedio, quando conservava un leggero margine di vantaggio sulle avversarie. Bene anche Nicole Gius, undicesima, mentre Giulia Gianesini ha finalmente espresso le sue potenzialità concludendo in quattordicesima posizione col pettorale 45, suo migliore piazzamento in coppa. Nelle venti anche Karen Putzer, in crescita dopo l'operazione all'anca della scorsa primavera, mentre sono uscitre nella prima parte Camilla Alfieri, Nadia Fanchini, Irene Curtoni e Karoline Trojer.
Ordine d'arrivo GS femminile La Molina (Spa):
1. Tanja Poutiainen (Fin) 2'16"76
2. Manuela Moelgg (Ita) 2'16"78
3. Nicole Hosp (Aut) 2'17"41
4. Elisabeth Goergl (Aut) 2'18"18
5. Michaela Kirschgasser (Aut) 2'18"20
6. Lara Gut (Spa) 2'18"32
7. Maria Pietilae-Holmner (Sve) 2'18"40
8. Tessa Worley (Fra) 1'18"49
9. Tina Maze (Slo) 1'18"50
10. Maria Riesch (Ger) 1'18"53
11. Nicole Gius (Ita) 2'18"91
14. Giulia Gianesini (Ita) 2'19"11
20. Karen Putzer (Ita) 2'19"89
Ritirata nella 2a manche:
Kathrin Zettel (Aut)
Denise Karbon (Ita)
Anja Paerson (Sve)
Fabienne Suter (Svi)
(fonte F.I.S.I.)
Nessun commento:
Posta un commento