4.12.08

Denise Karbon atleta dell'anno F.I.S.I.

_E’ Denise Karbon (nella foto) la vincitrice del premio 'Atleta dell'anno Fisi 2008' assegnatole ieri alla presenza del presidente della Fisi, Giovanni Morzenti, del direttore generale della Banca Finnat, Arturo Nattino, e di personalità del mondo politico come il sottosegretario con delega allo sport Rocco Crimi. (Video) L'azzurra si è aggiudicata l'ambito premio grazie alle migliaia di voti espressi dai lettori di www.fisi.org. Nata il 16 agosto 1980 a Bressanone, la sciatrice delle Fiamme Gialle ha lasciato il segno nella passata stagione conquistando il successo nella coppa del mondo di gigante femminile undici anni dopo Deborah Compagnoni. Memorabile per la Karbon e' stata la cinquina messa a segno fra Soelden, Panorama, Lienz, Spindleruv Mlyn e Ofterschwang che, unita al terzo posto di Maribor, l'hanno di diritto promossa come la regina delle porte larghe e fra le piu' grandi sciatrici italiane di tutti i tempi grazie a sei successi e tredici podi complessivi nella sfera di cristallo, un argento e un bronzo nei Campionati del Mondo. Nell'albo d'oro Denise Karbon succede a Manfred Moelgg, altro campione dello sci italiano che le ha conteso il prestigioso riconoscimento insieme a Pietro Piller Cottrer (sci di fondo), Armin Zoeggeler (slittino artificiale), Michela Ponza (biathlon) e Simone Bertazzo/Samuele Romanini (bob artificiale). "Questo premio è una carica in più, un grande onore e arriva dopo una stagione fantastica. Ora vogliamo continuare a vincere", ha spiegato la regina azzurra del gigante, Denise Karbon. Per quanto riguarda gli obiettivi stagionali, ha confermato di puntare al bis nella specialita' che l'ha vista trionfare la passata stagione: "L'obiettivo e' quello, ma guardo prima alla prossima gara, dove spero di arrivare almeno sul podio". Nella prossima gara la Karbon vuole arrivare almeno sul podio. "Il prossimo obbiettivo e' fare bene tra dieci giorni, voglio attaccare. La vittoria piu' bella e' stata quella della Coppa di specialita' dello scorso anno, ma provero' a ripetermi". "Il premio a Denise Karbon –ha spiegato il presidente della Fisi, Giovanni Morzenti- e' molto importante perche' e' un atleta di grande valore e molto amata, che e' stata votata da tutti, tesserati e non tesserati, sul sito della Fisi, raccogliendo un grandissimo successo, per il suo sorriso e per i suoi grandi risultati sportivi". L’atleta deve raccogliere un'eredita' pesante, quella di Deborah Compagnoni. "E' una eredita' molto impegnativa perche' le avversarie attuali sono di altissimo rango. Nella Karbon ho rivisto l'emozione di quella valanga rosa", ha aggiunto Morzenti che ha parlato anche dello sci come volano per il turismo. "E' la prima filiera economica del turismo e su questo va fatta una attenta riflessione e molta attenzione. Un consiglio per chi va a sciare? Di divertirsi, e' la cosa piu' importante". Grande soddisfazione nelle parole dell’ amministratore delegato della banca Finnat, Giampietro Nattino, che ha ospitato nella sua sede romana l’evento: “Il premio a Denise Karbon come atleta dell'anno Fisi 2008 e' motivo di grande orgoglio perche' e' un'atleta che unisce capacita', volonta' e umilta'. Sono questi i segreti per riuscire a farsi voler bene. Cerchiamo, quando e' possibile, di dare una mano allo sport, facendo delle sponsorizzazioni oppure ospitando degli amici in una manifestazione di grande importanza, ma non solo –ha aggiunto Nattino- cerchiamo di farlo anche diffondendo la cultura e i valori di tutti gli sport". I complimenti all’azzurra sono arrivati anche dal sottosegretario Crimi: "Una grande atleta alla quale va un grande in bocca al lupo per il futuro, anche in vista dei Mondiali del 2009 e delle Olimpiadi di Vancouver 2010. Per lo sport e per lo sci serve organizzazione, come quella di cui e' capace il presidente della Fisi Morzenti, e le risorse necessarie". (fonte Fisi.it e adnkronos.it)

Nessun commento: