
In precedenza, Magda Genuin era stata eliminata in una delle batterie delle semifinali, mentre nelle qualificazioni della mattinata erano uscite di scena Elisa Brocard e Karin Moroder. "Capirò più avanti questa vittoria - ha detto la Follis - l'ho sempre presa come una gara uguale alle altre. Ho avuto anche un po' di fortuna, riuscivo sempre a essere seconda e a passare quando volevo. Ho dato tutto nel finale. Questa vittoria è per me e mio marito. Poi per la squadra e i tecnici, siamo un bel gruppo. Quest'oro era un sogno ed è diventato realtà " le e dichiarazioni della vincitrice.
Si tratta del primo successo dell'Italia in questi Mondiali; sul podio sono già saliti Marianna Longa, argento nella 10 chilometri a tecnica classica, e Giorgio Di Centa, bronzo nella 30 chilometri a inseguimento. Per la Follis, 31 anni della Forestale, è il terzo podio ai Mondiali dopo i bronzi nella 10 chilometri a tecnica libera di Sapporo 2007 e con la squadra a Oberstdorf 2005. Nessun azzurro è entrato nella finale A della sprint 1,5 chilometri maschile a tecnica libera. (Fonte: Gazzetta dello Sport)
Nessun commento:
Posta un commento