
"Portare la Fiamma Paralimpica è un grande onore", ha detto Boldt, che ha vinto la gara di salto in lungo sul suolo canadese e stabilito un record mondiale di 1,86 m nel salto in alto alle Paralimpiadi nel 1976 Toronto. "Spero che la fiamma faccia ispirare e sognare tutta la gente del Canada, da costa a costa, e di tutto il mondo lungo il suo viaggio fino a Vancouver, dove giungerà per l'inizio dei Giochi Paralimpici di inverno. I sogni diverranno realtà qui, a Vancouver, nel 2010. "
Durante la cerimonia a Ottawa, Boldt ha passato la torcia a 15 rappresentanti, uno per ogni provincia e territorio:
- Robert Steadward, presidente e fondatore del Comitato Paralimpico Internazionale (IPC) (Alberta)
- Rick Mercer, comico (British Columbia)
- Jasmine Gerein, figlia di Clayton Gerein, atleta Paralympian sette volte medagliato (Saskatchewan)
- Chelsea Gotell, nuotatrice (Nova Scotia)
- Erica Noonan, nuotatrice (Terranova e Labrador)
- Simon Koomak, golfista (Nunavut)
- Jared Funk, medagliato paralimpico (Manitoba)
- Rick Goodfellow, avvocato per le persone con disabilità (Yukon)
- Colin MacLeod, sledge hockey (Prince Edward Island)
- Justin Hines, cantante-compositore (Ontario)
- Dean Bergeron, atleta paralimpico di corse su sedia a rotelle (Quebec)
- Katherine Elkin, nuotatrice paralimpica (Northwest Territories)
- Sabrina Pettinicchi Durepos, wheelchair basketball paralimpico (New Brunswick)
"La staffetta della Fiamma Paralimpica è un modo per evidenziare i risultati straordinari di atleti paralimpici e celebrare le infinite possibilità dello spirito umano", ha dichiarato John Furlong. "Invitiamo tutti i canadesi a venire a sperimentare l'energia e la meraviglia che sprigiona la Fiamma Paralimpica durante il suo viaggio di 10 giorni."
"La staffetta della torcia Paralimpici segna l'avvicinarsi dei Giochi Paralimpici Invernali di Vancouver 2010 e deve crare scintille in ognuno di noi. Il mondo intero sarà testimone di questo viaggio meraviglioso, nel corso del quale ciascun ceppo autoctono sarà immagine delle proprie origini, della propria comunità, pur rappresentando lo spirito e i valori dei Giochi Paralimpici", ha dichiarato Sir Philip Craven Presidente del Comitato Paralimpico Internazionale.
La Fiamma Paralimpica, trasportata in una torcia blu acciaio curvato progettata da Bombardier, passerà attraverso i vari siti comunità nelle seguenti date:
- Ottawa (3 marzo)
- Québec (4 marzo)
- Toronto (5 marzo)
- Victoria e Esquimalt (6 marzo)
- Squamish (7 marzo)
- Whistler (8 marzo)
- Lytton e Hope (9 marzo)
- Maple Ridge (10 marzo)
- Vancouver (10, 11 e 12 marzo)
"Questo fuoco sottolinea il coraggio e la determinazione degli atleti paralimpici, che hanno ampiamente lavorati e si sono ben preparati per essere pronti a brillare a Vancouver 2010", ha detto il premier.
All'inizio di ogni giornata, i membri delle comunità indigene locali creeranno una nuova fiamma per le Paralimpiadi, secondo le loro tradizioni, a significare una sorta di celebrazione comunitaria. Noi raccogliamo le ceneri di ogni singolo incendio, che serviranno a costituire la base del fuoco che verrà acceso l'11 marzo presso la University of British Columbia di Vancouver e che, poi, verrà portato all'apertura ufficiale dei Giochi Paralimpici di inverno.
"Il governo del Canada è estremamente orgoglioso di sostenere il passaggio della torcia che ci permetterà di dimostrare al mondo l'eccellenza canadese", ha detto James Moore, Ministro del Patrimonio Canadese e delle lingue ufficiali. "Sarà straordinario celebrare questo momento della nostra storia, insieme con i canadesi in tutto il paese. "
Il fatto di raccogliere e riunire le ceneri di tutte le diverse cerimonie permetterà a tutto il paese di riunirsi virtualmente alla vigilia dei Giochi Paralimpici Invernali, che si terrà nella provincia della British Columbia", ha detto Mary McNeil, Ministro di Stato per le Olimpiadi."Si può vedere come una fiammella è in grado di ispirare un intero paese. Si spera che la Fiamma Paralimpica dia un barlume di speranza per il popolo della British Columbia, i canadesi e i cittadini del mondo - un faro di ispirazione - momenti di orgoglio e di rinnovata convinzione che tutto è possibile".
L'11 marzo 2010, la staffetta si concluderà con un evento della durata di 24 ore che si svolgerà nel cuore del centro di Vancouver, nei pressi di Robson Square. Durante tutta la giornata, si celebreranno la cultura e lo sport, senza contare che saranno gli ultimi momenti prima della cerimonia di apertura dei Giochi Paralimpici Invernali.
"I più grandi atleti paralimpici di sport invernali nel mondo sono la prova inconfutabile che noi siamo in grado di compiere grandi cose, se uno crede nei suoi sogni, qualunque siano gli ostacoli che incontra nella sua strada", ha detto Robertson, sindaco di Vancouver. "Siamo ansiosi di dare il benvenuto, nella nostra città, a questi atleti".
Nessun commento:
Posta un commento