6.6.08

Rossi in Catalunya vestito di azzurro

Passion_Still_Lives_Here_Article Antonella
A Barcellona si prospetta una gara entusiasmante come quelle del Mugello.
A pochi giorni di distanza dal Gran Premio d'Italia, il motomondiale torna in azione, questa volta in Spagna, per il GP di Catalunya. Valentino Rossi, reduce da tre successi consecutivi, comanda la classifica della classe Moto GP con 12 punti di vantaggio sullo spagnolo Daniel Pedrosa. Il pilota della Yamaha tenterà il poker su questo tracciato che risulta essere tra i suoi preferiti.
Un occhio al Mondiale, quindi, con la testa della classifica da rendere ancora più salda e l'altro all'Italia, che si appresta a giocare gli Europei di calcio in Austria Svizzera. L'appuntamento del Montmelò precede, infatti, di poche ore l'esordio della Nazionale agli Europei di calcio, lunedì contro l'Olanda. Già quando, nel 2006, diventammo Campioni del Mondo, il pesarese aveva dato spettacolo, indossando la maglia di "Matrix Materazzi". Per l'occasione europea, Rossi, in segno di buon auspicio, correrà con una livrea apposita in onore dei campioni del mondo, realizzata dal designer Aldo Drudi. Le grafiche ed i colori della Yamaha numero 46 e la tuta indossata dal pesarese richiameranno la casacca che indosseranno i giocatori della Nazionale di calcio. La tuta, in particolare, riproporrà fedelmente l'immagine di un calciatore: la parte superiore sarà azzurra a simboleggiare la maglia dei ragazzi di Donadoni, i "pantaloncini" saranno bianchi mentre gli avambracci saranno rosa "carne", con tanto di fiocco azzurro a stringere la vita dell'atleta. A completare la livrea, la grafica del nome e del numero del pilota saranno caratterizzate da una sensibilità tutta calcistica. Immancabile sulle carene della Yamaha YZR-M1, lo scudetto con le stelle dei quattro volte campioni del mondo.
Intanto in 125 la pole provvisoria è andata al pilota di casa Pol Espargaro, col tempo di 1'51"103, il pilota della Derbi ha preceduto il francese Mike Di Meglio (1'51"311), sempre su Derbi, e l'ungherese Gabor Talmacsi (1'51"436) su Aprilia. Quarto tempo per lo spagnolo Sergio Gadea (1'51"442), ancora su Aprilia, quinto tempo per Raffaele De Rosa (1'51"721) su Ktm.
Nelle libere della MotoGP Rossi ha segnato il secondo tempo alle spalle di Daniel Pedrosa. Lo spagnolo della Honda ha girato in 1'43"691, Rossi in 1'43"485 e Jorge Lorenzo (che ha chiuso terzo con l'altra Yamaha ufficiale) in 1'43"691. Sesto Alex De Angelis davanti ad Andrea Dovizioso (entrambi Honda) e all'iridato in carica Casey Stoner, protagonista di una scivolata con la Ducati.
A Barcellona il pesarese vanta ben 8 vittorie e 11 podi consecutivi ed è l'unico ad aver trionfato in tutte le categorie. Intanto Rossi è concentrato sulla gara di domenica: «Dopo la vittoria al Mugello le nostre motivazioni sono alte, è una grande sensazione aver vinto tre gare consecutive. Nel 2007 qui al Montmelò è stata una grande battaglia con Stoner, ma non sono riuscito a batterlo. Quest'anno però la nostra moto e le nostre gomme lavorano brillantemente perciò sono convinto che potremo lottare, sarà dura batterci".
Uno dei protagonisti della gara del Mugello è stato De Angelis. Il pilota del team di Fausto Gresini ha concluso al quarto posto e ora ha nel mirino il podio: "È stata una gran bella gara quella del Mugello, anche se ho fatto una brutta partenza - ha detto il pilota - Il podio sarebbe stata una grande soddisfazione. Ho fatto una bella rimonta, passando tanti piloti del calibro di quelli della MotoGP. È stata la soddisfazione maggiore. Il quarto posto è arrivato grazie al lavoro team nelle prove».

Nessun commento: