
Anche oggi c'è subito una fuga in avvio di tappa, durante la scalata al Passo Rolle, e sono sette atleti ad avvantaggiarsi sul gruppo: si tratta di Voeckler, Capecchi, Gavazzi, Pietropolli, Serpa Perez, Ochoa e Visconti. I fuggitivi riescono ad arrivare fino a 4'43” di vantaggio (a 50 km dall'arrivo), poi la Liquigas si mette a tirare in vetta al gruppo ed il distacco diminuisce costantemente, mentre Gavazzi perde contatto dai primi sulle prime rampe dell'Alpe di Suisi. Il plotone torna compatto a 10 chilometri dal traguardo, all'inizio della parte più dura della salita finale. Lance Armstrong appare subito in difficoltà, restando nelle retrovie del gruppo, e si stacca quando aumenta il ritmo davanti, così come Stefano Garzelli (vincitore della corsa rosa nel 2000) e Damiano Cunego (trionfatore nel 2004). A 4 chilometri dall'arrivo inizia il suo forcing Ivan Basso, senza fare uno scatto violento, ma iniziando una progressione a cui riescono a resistere solamente Di Luca, Leipheimer, Horner, Menchov, Sastre e la maglia rosa Lovkvist. Il varesino guida il gruppo praticamente per tutta la salita, mentre la tappa di decide in volata. Il russo Denis Menchov batte Danilo Di Luca, che diventa la nuova maglia rosa. (Fonte: Datasport)
Nessun commento:
Posta un commento